Ringraziando ecoalfabeta per lo splendido blog prendiamo a prestito alcune pagine con le quali mettere alcuni punti fermi sull’energia eolica. Si comincia di qua: energia eolica in 6 lezioni
Riporto in particolare una figura che mi pare significativa:

Il blogger definisce un sito che presenti una tale curva di ventosità come “adatto” alla produzione eolica.
Dalla stessa si evince che non è necessario avere “tanto vento”, ma conta di più avere “vento sempre”, anche poco.
Una curva analoga si ottiene per esempio per la città di Iringa, Tanzania, sito non propriamente ventoso. In base ai dati reperibili dall’ottimo tutiempo.net si ricava il grafico che segue (relativamente al periodo gen 2004 – dic 2006):

Come si vede a grandi linee l’andamento non si discosta granchè. Questo non dice ancora quanta energia si riesce a estrarre dal vento, ma quantomeno che è tecnologicamente conveniente.
Quanta energia? Dipende!
Dalla macchina eolica, prima di tutto e soprattutto…