THE PERMISSION IS DELIVERED

…e anche questa è fatta!
Mr. Suha a Jambiani ha ottenuto le autorizzazioni governative per realizzare la torre eolica e la pompa!

——– Messaggio originale ——–

Oggetto: THE PERMISSION IS DELIVERED
Data: Tue, 31 May 2011 12:08:35 -0700 (PDT)
Mittente: hassan hassan 

         DEAR ALBERTO AND BENEDETTA

yesterday I went to the zanzibar water Authority, to submit the issue of construction of wind power .The responsible officer told me that there is no objection and that the permission is delivered . So ,from now we are free to start any time when we are ready
                            Thank you
                                SUHA

VentolONE 3.0 !

Stiamo lavorando alacremente per realizzare il prototipo di VentolONE che installeremo ad agosto a Jambiani.
La funzione di questo prototipo risiede, soprattutto, nella necessità di individuare preventivamente criticità e difficoltà che incontreremo di sicuro a Zanzibar.
Data la necessità di coppie elevate per il sollevamento dell’acqua ci siamo orientati verso una turbina analoga a quella di Ed Lenz: “analoga” e non uguale perchè…abbiamo motivo di ritenere che la versione modificata che stiamo realizzando sia più performante!
Si tratta in sostanza della rivisitazione della turbina Lenz in salsa NACA9335! Le foto parlano, per ora, più delle parole, quindi buona visione!

[l’originale di Ed Lenz]

Segnaliamo infine l’ottimo Draftsight quale CAD 2D freeware: finalmente una alternativa valida ad AutoCAD di Autodesk!

Si va a Zanzibar!

E’ ufficiale!
Solarecollettivo ONLUS, in collaborazione con Piccoli Passi ONLUS e una serie di donatori e partners realizzerà un VentolONE a Zanzibar, nel villaggio di Jambiani!

Qui i dettagli del progetto.

Insomma: si va a Jambiani!

La gioia è veramente tanta!
E’ un cerchio che si chiude, partito 3 anni fa più o meno in questo periodo, e che diventa realtà!
Grazie a tutti i sostenitori!
e grazie a tutti i lettori che ci han seguito fin qui!

Tecnicamente ora ci apprestiamo a realizzare un prototipo qui in Italia in tutto e per tutto simile a quello africano.
I calcoli son pronti, ormai, e il materiale pure…domani si comincia!

ZanziVENTO

ZanziVENTO - schema di impianto

Renderemo presto disponibili tanto i calcoli di dimensionamento della turbina quanto immagini e quant’altro, nell’ottica dell’ Open Hardware.

Per coprire parte del finanziamento necessario avrà luogo una Festa di Solarecollettivo in data 18 giugno, con lo scopo di raccogliere fondi quanto di raccontare l’iniziativa e offrire un momento di incontro e confronto sulle tematiche ambientali, in semplicità e allegria.
Durante la Festa sarà possibile vedere dal vivo il prototipo, quindi…non vi resta che partecipare!
A chi fosse interessato consigliamo di passare direttamente dal sito di Solarecollettivo ONLUS.

Oppure di tornare qui tra qualche giorno, appena avremo gli inviti ufficiali da distribuire anche via web.
E se qualcuno avesse desiderio di partecipare, ma avesse difficoltà logistiche di qualunque tipo…no problem, contattateci e una soluzione la troveremo di sicuro!

Flash post: anemometria e precipitazioni zanzibarine!

Come da titolo: stiamo cercando di capire quanto piove a Jambiani, e quando durante l’anno, per poter dimensionare correttamente la turbina e il serbatoio di raccolta dell’acqua estratta.
Risultato: a Paje, poco a Nord di Jambiani, quando piove non tira vento!
Quindi la velocità media del vento utile, relativa ai soli periodi di secca (quando serve estrarre acqua dal pozzo), è più alta di quella media, diciamo che si attesta intorno a 6,2 m/s, valore assolutamente positivo ai nostri fini!

Quando piove non tira vento: la scoperta dell’acqua calda!