SavanaWIND 2+½ è ormai alle porte! Prevediamo di completare il nostro progetto africano a Ukomola a cavallo di luglio e agosto 2013. Come già nel 2011 e poi nel 2012 anche per questo nuovo capitolo della nostra avventura ci avverremo dell’aiuto di due studenti delle scuole superiori, che svolgeranno lo stage estivo con noi in terra d’Africa.
Le due precedenti esperienze sono state tanto diverse tra loro quanto arricchenti per chi vi ha partecipato, cementando i rapporti come nessuna ora di lezione in aula può fare. Tanto Patrick quanto Cristiano e Adam ci sono rimasti un po’ nel cuore, e anche noi a loro.
Così eccoci qui a selezionare i nuovi stagisti tra gli allievi delle classi quarte dell’IPSIA “Castigliano” di Asti. Forti dell’esperienza accumulata lo scorso anno indaghiamo la loro capacità di mettersi in gioco, i loro gusti nel quotidiano, la capacità di arrangiarsi, la manualità, l’apertura mental rispetto al mondo, la disponibilità alla relazione: senza pretese, con semplici domande e qualche fotografia che scorre sullo sfondo.
Conosciamo perciò l’emulo di Franco Neri
e poi l’animatore di oratorio che non sa se venire perchè c’è il gruppo estivo da gestire
e poi ancora l’elettricista che già lavora nel settore
Incontriamo poi anche il giramondo che ha passato 6 mesi in India
lo studente molto preparato che ha partecipato alla Giornata Mondiale dell Gioventù a Madrid
e il figlio di camionista che ha viaggiato in mezza Europa con il suo cognome impronunciabile
e il più originale di tutti, che schietto schietto riconosce che potrebbe non reggere lo stress da frecciatine di Tarcisio
Chi abbiamo scelto? beh, mica è semplice con questa gioventù che solo apparentemente è priva di spirito di iniziativa, ma basta raccontargli con passione un sogno e…si fa fatica a stargli dietro, dopo!
Insomma, aspettiamo che i due vincitori della selezione ci raccontino qualcosa di più di loro stessi e vi sveleremo chi sono!
Per intanto ci godiamo la splendida notizia che Cristiano tornerà con noi a Ukomola: questo, unitamente al calore con cui ci si saluta tutte le volte che ci si incontra con lui, con Adam e con Patrick, ci ripaga di tutto il peso della responsabilità che gestire uno stage comporta.
In questo senso, senza piaggeria, lasciateci ringraziare anche la dirigenza dell’IPSIA Castigliano di Asti per la lungimiranza, e il direttivo della nostra ONLUS per la pazienza!