Garage Wind Tunnel !


In una domenica in cui la neve l’ha fatta da padrone nel nostro angolo di Piemonte abbiamo provato a chiarirci un po’ le idee, ancora una volta, circa il motivo delle prestazioni inferiori alle attese del nostro VentolINO.

Mentre fuori una bufera di neve ricopriva progressivamente il VentolONE, al calduccio in garage ci siamo ingegnati di sostituire i cuscinetti originariamente montati sul VentolINO, con quelli che gentilmente la ditta Igus ci ha inviati come campione gratuito.

Prima:               e dopo:

Effettuata la sostituzione si rendeva indispensabile testare la differenza in moto, dal momento che al semplice tatto non si percepiva granchè. Detto – fatto, in quattro e quattr’otto ci siamo realizzati un generatore di vento con tre ventilatori recuperati chissà dove: un risultato tra il goliardico (sarà il periodo carnevalesco!) e l’insulto all’ingegneria, che tuttavia…funziona!

O meglio: genera un flusso accettabile e in grado di mettere in movimento il VentolINO. Il flusso è ovviamente turbolento e non omogeneo, per cui la misura della sua velocità ha l’attendibilità di un righello usato per misurare particelle quantiche…

Posto tuttavia che le condizioni di partenza sono le stesse, abbiamo per lo meno potuto testare qualitativamente la differenza tra il mantenimento dei cuscinetti originari a strisciamento e quelli nuovi a rotolamento. Ebbene, giudicate voi!

Il VentolINO, con i cuscinetti Xiros a rotolamento raggiunge una velocità di picco più che doppia, mediamente (95 giri/min contro 40 giri/min), in un tempo inferiore del 50%, e rallenta fino allo stop definitivo in un tempo doppio. Evidentemente c’è una bella differenza in termini di attrito!

Ora, questa “scoperta” da 1° anno di ingegneria…non significa di certo che il VentolINO con i cuscinetti a rotolamento montati abbia prestazioni doppie : significa solamente che in tal caso le dissipazioni di natura meccanica sono inferiori alla metà!

E ci voleva una domenica di bufera di neve per arrivarci? 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...