Sistemi di pompaggio di acqua a basso costo

Segnaliamo un documento interessante rinvenuto on-line (fonte MIT) mentre cerchiamo informazioni circa la questione di cui nel post precedente.
In questo articolo si fornisce, tra le altre cose, una rappresentazione grafica di un sistema a basso contenuto tecnologico e a basso costo per il pompaggio di acqua sperimentato in Honduras.

[immagini tratte dal documento stesso]

Segnaliamo inoltre ai nostri lettori una espressione errata all’interno del documento stesso (ah, il copia-incolla… 😉 ), da correggere come segue:

Scopri l’errore!

Proseguendo nel nostro lavoro di ricerca ci siamo imbattuti in questa discordanza solo apparentemente insignificante:

Come si vede alla tipologia di turbine Savonius vengono assegnate curve di potenza (meglio, di coeff. di potenza CP) molto diverse.
Ora, mentre la seconda figura è citata nella più parte dei documenti e articoli fin qui trattati, la prima ci pare maggiormente plausibile: significherebbe che una generica Savonius ha un rendimento massimo maggiore di una multiblade americana.
Soprattutto, se fosse corretta la prima figura piuttosto che la seconda, il gap di rendimento tra Savonius e Darrieus (il cui rendimento massimo intorno al 45% è confermato per via teorica) giustificherebbe una analisi più accurata e approfondita dei pro e dei contro nell’uso della Darrieus, di più articolata costruzione, rispetto alla più semplice Savonius.
In linea di massima il discriminante generato dal numero di giri massimo indurrebbe a pensare, comunque, a una Darrieus per accoppiamenti con generatori elettrici, a una Savonius per applicazioni in cui serva una coppia elevata (per es., sollevare acqua).

Chi ha idee in proposito (possibilimente supportate da un po’ di teoria a conferma)?

update
per completezza due immagini esplicative!

            
       American multiblade                                    Rotore Savonius

Buon Natale!

Auguriamo a tutti i nostri lettori un sereno Natale!

“Gli uomini perdono la salute per fare soldi e poi perdono soldi per recuperare la salute.
Pensano tanto ansiosamente al futuro che dimenticano di vivere il presente cosi’ che non riescono a vivere ne’ il presente ne’ il futuro.
Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.”
il XIV Dalai Lama

Siamo finalisti!

Finalisti al Trofeo Edison Sviluppo Sostenibile, riservato ai dipendenti (quale è Walter!) cui possono collegarsi apporti esterni !
Ci han dato comunicazione della lieta notizia giusto ieri sera! E siamo stati invitati per martedì prossimo alla Festa di Natale, durante la quale avverrà la premiazione: la concorrenza è agguerrita…ma speriamo di arrivare fino in fondo!

Live from Tanzania [2]

[continua] – sabato 17 ottobre 2009

[20:20:27] SuperMarioProf: …lì quando cominci…a fare che?

e come sono i tipi che ti ospitano?

[20:21:07] Andrea Bedogni: comiciato oggi..

[20:21:24] Andrea Bedogni: i tipi sono simpatici, c’è sempre un gran via vai di gente

[20:21:46] SuperMarioProf: [proprio Africa! ti mancherà ‘sto viavai!]

[20:21:52] SuperMarioProf: e che hai fatto?

[20:21:56] SuperMarioProf: oggi, intendo

[20:22:33] Andrea Bedogni: cambiato delle lampadine in un orfanotrofio e intanto ho misurato il vento per un’oretta intervallata

[20:22:45] SuperMarioProf: how much?

[20:23:00] Andrea Bedogni: domani comincio a mettere l’analisi anemometrica dei dati che ho e vediamo

[20:23:15] Andrea Bedogni: x adesso max 8,3 media 4

[20:23:24] Andrea Bedogni: a 2 metri d’altezza senza ostacoli intono

[20:23:41] SuperMarioProf: pochino….vediamo…

ma sei ad Arusha o già …. dove?

[20:24:39] Andrea Bedogni: arusha città

[20:24:47] Andrea Bedogni: pochino si ma promette

[20:24:54] Andrea Bedogni: perchè c’è sempre giorno e notte costante

[20:25:00] SuperMarioProf: fiuuuu!

lì era previsto quanto stai misurando!

[20:25:06] SuperMarioProf: apperò! così cambia tutto!

[20:26:51] Andrea Bedogni: comunque devo andarci ancora

[20:27:05] Andrea Bedogni: farò un’altra ora di analisi e foto

[20:27:21] Andrea Bedogni: comunque alberi piegati a 10 m

[20:27:32] SuperMarioProf: [ma lì che ora è, adesso?]

[20:27:47] SuperMarioProf: dai! che fico! allora c’è vento!

[20:27:48] Andrea Bedogni: secondo me arriviamo come minimo a 6

giovedì 22 ottobre 2009

[20:20:28] Andrea Bedogni: … ho trovato due posti dove il vento regna sovrano e li dovrò monitorare. sto cercando anche di creare una mappa di ventosità della zona ma devo trascrivere a mano i dati ed il lavoro è lungo e anche noioso.. ma lo si fa, no problema! non so se riuscirò ad andare a makambako, sono due giorni di bus ad andare e due a tornare e qua alla fine devo lavorare… ti saprò dire più avanti.

lunedì 26 ottobre 2009

[15:58:16] Andrea Bedogni: ciao mario!

[15:58:22] Andrea Bedogni: ci sei?

[15:59:31] SuperMarioProf: eccomi!!!!

[15:59:43] Andrea Bedogni: molto bene

[15:59:51] Andrea Bedogni: ti ho mandato una mail!

[15:59:55] SuperMarioProf: mail ricevute! tutto ok! Ventolone 2.0 si muove, un po’ in difficoltà per il poco vento

[16:00:08] Andrea Bedogni: benissimo

[16:00:10] SuperMarioProf: e per l’angolo di attacco che secondo me dobbiamo portare a +5°

[16:00:52] Andrea Bedogni: oggi ho trovato un ing che vuole costruire il ventolone

[16:02:13] SuperMarioProf: super!!!

[16:03:53] SuperMarioProf: tu studia come realizzare le pale: secondo me la magagna più grossa è quella

[16:04:10] Andrea Bedogni: direi come le abbiamo fatte per il primo

[16:04:12] SuperMarioProf: poi mi dici del generatore: indaga indaga indaga! soprattutto come l’ha costruito

[16:04:21] Andrea Bedogni: è la maniera più semplice

[16:05:00] Andrea Bedogni: il generatore sono bobine di rame affogate nella resina come statore e come rotore i magneti, o l’incontrario

[16:05:06] Andrea Bedogni: come lo volevamo fare noi

[16:05:46] Andrea Bedogni: il suo generatore funziona

[16:06:01] Andrea Bedogni: ti sono arrivate le foto delle turbine?

[16:10:02] Andrea Bedogni: e le ha costruite questo tizio

[16:10:11] SuperMarioProf: intanto: tu come stai? tutto bene?

e lì: fa freddo?

e la gente?

che sensazioni hai?

[16:11:59] Andrea Bedogni: guarda

[16:12:11] Andrea Bedogni: qua fa caldo a parte oggi che piove

[16:12:26] Andrea Bedogni: la gente del posto figata, sono spesso in giro con un maasai

[16:14:32] SuperMarioProf: visto che bestia, il Ventolone2.0?

[16:15:24] Andrea Bedogni: oh la madonna

[16:15:34] Andrea Bedogni: quando torno lo voglio sul panda

[16:15:59] Andrea Bedogni: mandami i dettagli del collegamento bracci pala

[16:16:37] SuperMarioProf: okkei! oggi vado in missione fotografica (fino a sab pom qui pioveva!)

sulla Panda… NON CREDO SIA IL CASO!!!

[16:16:44] Andrea Bedogni: io nel mentre sto disegnando a mano un manuale

[16:19:35] SuperMarioProf: eccoci alla tua foto: oooooooooooooooooooh

[16:19:54] Andrea Bedogni: i collegamenti elettrici fanno paura

[16:20:03] Andrea Bedogni: ma davvero

[16:20:08] Andrea Bedogni: però per il resto produce


[16:20:26] Andrea Bedogni: sto tizio ha anche costruito una turbina idraulica vuoi foto?

[16:20:56] SuperMarioProf: yesssssssssss!


[16:22:38] Andrea Bedogni: qua si presentano continuamente in 200 alla volta

[16:22:54] Andrea Bedogni: nn ce la faccio a ricordarli tutti, veramente”

[16:22:54] Andrea Bedogni: !

[16:30:43] SuperMarioProf: ORRRIPILANTEEEEEEEEEE! voglio una Pelton!!!!!

[16:30:53] SuperMarioProf: onore all’ingegno, però!

[16:31:03] Andrea Bedogni: onore si

[16:31:15] Andrea Bedogni: da corrente a 4 case

[16:31:21] SuperMarioProf: ovviamente pubblico tutto sul blog!!!

[16:31:32] SuperMarioProf: vedrai quanti lettori godranno!!!!

[16:31:45] Andrea Bedogni: già

[16:32:12] Andrea Bedogni: quello che ti mando è una prima analisi della zona di Olkunguado

[16:34:09] SuperMarioProf: e c’è pure TANTO VENTO!

[16:34:14] SuperMarioProf: fantastico!!!!

[16:34:20] Andrea Bedogni: in totale ho fatto 4 ore di misurazione

[16:39:01] SuperMarioProf: che c’è più vento del previsto!

[16:44:37] SuperMarioProf: ma tu sei qui: http://1.bp.blogspot.com/_NXNnNMG9MfI/SVEesJ0hhVI/AAAAAAAAABk/p92F9Ki1Qts/s1600-h/CIMG6645bis.JPG ?

[16:44:46] SuperMarioProf: http://3.bp.blogspot.com/_NXNnNMG9MfI/SeOAbS5s2XI/AAAAAAAAAJM/md0HYM7Znh4/s1600-h/fotovarie+216.jpg

[16:45:00] SuperMarioProf: [invidiaaaaaaaaa]

[16:45:11] Andrea Bedogni: non proprio li

[16:45:24] Andrea Bedogni: visto mkuru ecovillage?

[16:47:35] Andrea Bedogni: sta settimana ho un training sulle stufe dove dovrei essere una specie di supervisore

lunedì 02 novembre 2009

[17:45:04] Andrea Bedogni: mario buonasera

[17:48:54] SuperMarioProf: tu piuttosto: tutto ok?

[17:49:46] Andrea Bedogni: io tutto ok davvero

[17:49:58] Andrea Bedogni: oggi l’ing tanzano era davvero gasato

[17:50:16] SuperMarioProf: benissimo!

[17:50:19] SuperMarioProf: dài!!!

[17:50:22] SuperMarioProf: spiega!

[17:50:38] SuperMarioProf: e poi: come si chiama ‘sto tanzaniano?

[17:50:58] Andrea Bedogni: si chiama justin

[17:51:17] Andrea Bedogni: aveva già fatto il progetto naturalmente su un vecchio foglio di carta

[17:51:28] SuperMarioProf: naturalmente…!

[17:51:38] Andrea Bedogni: usiamo un differenziale di una macchina per aumentare i giri al minuto

[17:51:50] SuperMarioProf: ahi! e la coppia?

[17:51:56] Andrea Bedogni: poi aveva già fatto i conti economici

[17:51:58] Andrea Bedogni: figo

[17:52:08] SuperMarioProf: bene!

e come fate le ali?

[17:52:19] Andrea Bedogni: per fare energia elettrica ha detto che gli serve la velocità

[17:52:27] Andrea Bedogni: come le abbiamo fatte noi

[17:52:32] Andrea Bedogni: 1,5 m

[17:52:38] Andrea Bedogni: diametro 1,6 m

[17:53:00] SuperMarioProf: ottimo! ricordati di mettere un angolo di attacco positivo, 4-5°

[17:53:18] Andrea Bedogni: ok

[17:53:39] SuperMarioProf: però…in teoria quanta velocità?

con 64 magneti…non dovrebbe essere così elevata

diciamo spannometricamente 200 giri/min

[17:53:51] SuperMarioProf: se così fosse dovrebbe bastare un attacco diretto

[17:53:57] Andrea Bedogni: non lo so

[17:54:07] Andrea Bedogni: glielo lascio fare a lui

[17:54:13] Andrea Bedogni: che ne sa più di me

[17:54:27] Andrea Bedogni: ieri sono andato sul meru

[17:54:31] Andrea Bedogni: che figata!!

[17:55:09] Andrea Bedogni: ho la foto solo del little meru

[17:55:20] Andrea Bedogni: del grande meru devo aspettare ceh me le passino

[17:55:25] Andrea Bedogni: 4560 cmq

[17:56:04] Andrea Bedogni: ah cmq dicevi che la spesa diminuisce x tanti magneti?

[17:56:47] SuperMarioProf: no: che per piccole dimensioni (metà di quello che richiedi) è “ridicola”, tipo 1 € cadauno, per le dimensioni grandi andiamo a 50 € l’uno…

[18:01:23] SuperMarioProf: e per la torre come fate? mica è uno scherzo mettere il “mostro” a 10m di altezza…

[18:03:41] Andrea Bedogni: per la torre ci pensa lui

[18:04:20] Andrea Bedogni: guarda che questo è un genio

[18:04:32] Andrea Bedogni: gli sto lasciando campo libero

[18:04:45] SuperMarioProf: urka! Ottimo! impara e copia!

[18:04:59] Andrea Bedogni: poi oggi un insegnante ha chiesto se è possible fare una cooperativa

[18:05:10] Andrea Bedogni: mario nn credevo alle mie orecchia

[18:05:18] SuperMarioProf: ma non mi dire!!!!! le ujama’a…

[18:05:23] SuperMarioProf: eh eh 😎

[18:05:57] SuperMarioProf: laggiù non è mica l’Emilia Romagna, lì l’idea della comunità ce l’hanno nel DNA!

[18:06:12] Andrea Bedogni: si! bee grandi passi avanti

[18:06:35] Andrea Bedogni: appena so qualcosa di più ti aggiorno

[nella foto: Justin, l’ing. tanzaniano, Andrea e una loro amica]