Si torna in campo!

…passati i bagordi parigini ci siamo dedicati un po’ a riordinare le idee, in vista di alcuni eventi che ci vedranno impegnati a breve:

e poi

  • Pordenone, sabato 15 e domenica 16 maggio, alla fiera Terraè – officina della sostenibilità

Nelle due fiere di cui sopra esporremo il nostro lavoro e racconteremo a chi vorrà la nostra esperienza di sostenibilità non solo ambientale ma anche economica e professionale, un modo diverso di lavorare: cercheremo  qualche finanziatore per il progetto ormai stilato in ogni sua parte circa la realizzazione di Ventoloni in Tanzania,  di cui per la verità abbiamo tergiversato circa la pubblicazione qui sul sito, sconsigliati da esperti del web per il rischio di scopiazzature da parte di associazioni senza scrupoli… (ma lo inviamo volentieri a chiunque ce ne faccia richiesta!).
Inoltre vedremo i riscontri circa l’ipotesi in cantiere di un mini-corso sul minieolico da tenersi in terra piemontese presumibilmente a settembre, se riscontreremo un interesse al riguardo. Infine presenteremo l’avanzamento sostanziale in quel progetto parallelo al Ventolone di anemometro a basso costo GPRS.
Segnaliamo inoltre che grazie all’interessamento di Walter sarà presentata a Pordenone anche l’iniziativa di Solarecollettivo e della Cooperativa Retenergie, con cui il Ventolone Team collabora attivamente e di cui è esso stesso espressione: l’occasione è ghiotta, fidatevi!

Invitiamo tutti i nostri lettori a venirci a conoscere di persona qualora capitassero di lì, sì che si possa instaurare una conoscenza un po’ meno virtuale!

ultim’ora da Parigi: girano voci incontrollate di un invito a Parigi per i primi di giugno per una certa premiazione…incrociamo le dita, scaramanticamente!