Progetti futuri, II parte- Future projects, 2nd part


continua dal precedente – following previous post

Direzione n°3: il kit in scatola di montaggio

stiamo valutando la realizzazione di un VentolONE in kit di montaggio che consenta di ottenere potenze significative, quindi più grande dimensionamente rispetto al VentolINO. Per “potenze significative” intendiamo 0,5÷2 kW@10m/s, ricordando ai lettori che 10m/s è un vento assolutamente sostenuto e solitamente non presente nell’ambito del micro-eolico, ma che siamo costretti a utilizzare per fornire un semplice termine di paragone con le turbine micro-eoliche commerciali, che a tale regime di vento fanno normalmente riferimento. Questo kit, per certi versi simile a prodotti americani già citati, avrà un certo grado di modularità il che consentirà a ciascuno di realizzare la propria turbina, nelle dimensioni e quindi nella taglia di potenza desiderata, come in un grande Meccano o LEGO. E ovviamente, sarà open-source!
Per mettere in piedi un simile progetto servono di solito almeno un po’ di soldi…e stiamo pensando di passare attraverso il crowdfunding, per scavalcare e renderci indipendenti da quelle logiche e regole (scritte e non scritte) dell’economia e finanza tipica dei venture-capital, rispetto ai quali prima viene il profitto, poi…viene il profitto. Non ci interessa qui la critica a quel modello di business: ci interessa realizzare i nostri progetti in piena libertà e in aderenza al principio per cui, quando ho la pancia piena, poi posso dedicarmi a un sacco di cose belle, piuttosto che a riempirla ancora di più…!
Crowdfunding quindi: in Italia sta nascendo Eppela, sul modello del successo dell’americano KickStarter. Nel nostro piccolo ci pare di poter dire che anche Adotta un kW è stata una esperienza di crowdfunding (senza sapere che era “crowdfunding”…;-) ). Trattandosi di una terra per noi inesplorata, ci vorrà un po’ di tempo, e, perchè no, anche qualche collaborazione: se qualcuno dei lettori non sa un tubo di energia eolica e profili alari e cuscinetti orientabili, ma conosce i meandri dell’economia o lavora in campi affini, bene, si faccia avanti, la mail è nella sezioni Chi siamo!
Questo kit, in vendita sul web, potrà consentire di finanziare altre attività nei PVS, altri progetti, altre soluzioni, in un circolo speriamo virtuoso e auto-sostenibile.
Tempistiche per il kit micro-eolico: a primavera 2012 inoltrata

Direzione n°4: il 1° workshop

da varie persone, via web e direttamente di persona, vengono richieste di fornire indicazioni circa una realizzazione mini-eolica. Ora, mettendo insieme il tutto…ci vorrebbe un bel workshop!
In questo workshop bisognerebbe parlare di autocostruzione ma anche di teoria ma anche di normative ma anche realizzare una turbina. Magari utilizzando il kit…
E quindi pensiamo di mettere insieme un primo workshop ad aprile-maggio (nella bella stagione, per intenderci), strutturato presumibilmente su 2 giorni, durante i quali analizzare insieme:

  1. teoria dell’eolico e del micro-eolico
  2. normativa italiana al riguardo
  3. calcolo della potenzialità eolica di un sito
  4. calcoli di base per una installazione: base, struttura, turbina, generatore/pompa
  5. autocostruzione di una turbina, magari a partire dal kit
  6. autocostruzione di un generatore PMG

Messo così il programma è forse un po’ ambiziosetto, se pensato su due giorni: vedremo!

Bene, ora il programma per i mesi a venire è completo: non vi sembra un programma intenso, interessante, “carino” (1)?

(1) Anna Maria, scusaci, non resistevamo dal citarti! 😉

—————————–

third direction: a kit for everyone

we are designing a new version of VentolONE, a kit-way bigger than VentolINO, able to produce high power, i.e. 0,5÷2 kW@10m/s (we know 10 m/s is a high wind speed for little wind farm, but this is the reference wind speed for commercial products, usually, so we also must refer to this one).
This kit will be similar to some american products, it will be open-source and modular, so that you can build your own wind turbine, the way you like, the dimensions you prefer, just like a big Meccano or LEGO. To realize such a big project we need money, maybe not so much…so we are thinking of crowdfunding, to be indipendent from some logics we don’t like in economy and finance, to be free to make somenthing whose aim is to be good, firstly, not moneymaking. We think that we can do a lot of interesting and usefull things when our belly is full, better than filling it more and more and more…
So Crowdfunding : in Italia Eppela is growing, just like the american KickStarter. Since we don’t know so much about these themes, it will take time to understand and create our platform: any collaboration is welcome, anyone interested in joining us can send an e-mail!
This kit will be available during 2012, hopefully in May: it will allow us to fund other activities, expecially new projects in Developing Countries just like ZanziVENTO, in a virtuous feedback.

fourth direction: the workshop

many people call us for informations about wind farms, wind energy and so on.
Well, it would be very nice to have a workshop! We think it would concern on 

  1. wind energy theory
  2. laws about windmills
  3. energy extractable for a windy site
  4. base, structure, turbine in a windmill installation
  5. DIY turbine
  6. DIY PMG

The workshop, probably in May, could use the kit as a model turbine and a model DIY. It should last 2 days, at least. More informations soon!

Ok, now the program for 2011-2012 is clear and full: don’t you think it is a very nice program? 😉

2 thoughts on “Progetti futuri, II parte- Future projects, 2nd part

  1. Pingback: Benvenuta openGalileo! | Solare Collettivo

  2. Pingback: Benvenuta openGalileo! | VentolONE: let's make it together!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...