Progetti futuri – Future projects (update)


[ Articolo aggiornato – updated post ]

Abbiamo tergiversato qualche giorno nel pubblicare quanto segue, oggetto di riflessioni già al tempo delle soleggiate passeggiate zanzibarine d’agosto!


Abbiamo tergiversato per poter condividere prima le idee stesse con il direttivo di SolareCollettivo, dal quale (ovviamente 😉 ) abbiamo ottenuto pieno appoggio!
Insomma, che vogliamo fare “da grandi“?
Pensiamo di muoverci lungo 4 direzioni, che nascono e traggono linfa dal successo zanzibarino, dai contatti accumulati in questi anni, dall’entusiasmo per l’open hardware, dal desiderio di mettere avanti al profitto la bontà, la sostenibilità e l’efficacia di un “prodotto”.

Direzione n°1: il bis!

ci stiamo organizzando per…il bis del VentolONE! Per ora siamo alla fase dei contatti, più o meno come un anno fa, ma con un successo alle spalle che infonde fiducia. I siti papabili sono in Tanzania, in Kenya, ancora a Zanzibar, ma per scaramanzia…non diciamo di più!

Direzione n°2: il VentolINO

per poter aumentare il rendimento e migliorare l’insieme abbiamo però bisogno di fare prove. Ora, non potendo fisicamente risiedere 6 mesi a Zanzibar (magari!), non disponendo poi di una galleria del vento e non essendo la pianura di Cuneo il luogo anemologicamente più interessante dell’orbe terracqueo abbiamo pensato di studiare un modello in scala del VentolONE che, nel solco della similitudine fluidodinamica, ci consenta di svolgere prove e prove e prove. Abbiamo perciò progettato un VentolINO di dimensioni 0,5m X 0,5m (diametro X altezza delle pale) che realizzeremo appoggiandoci a questa nuova realtà assolutamente interessante: grosso modo, il VentolONE di Jambiani in scala 1:4 1:5.

VentolINO - simulazione grafica

Ovviamente il VentolINO avrà anche finalità espositive per l’associazione, unendo quindi l’utile al dilettevole.
E ovviamente il VentolINO sarà open hardware, ora che ne sappiamo qualcosa di più!

Quindi…ci siamo detti: perchè non mettere in vendita un kit di montaggio del VentolINO stesso?
Il ricavato diventerebbe fonte di finanziamento per i nuovi progetti.

Inoltre, dal momento che i potenziali acquirenti dovrebbero essere quella schiera inaspettatamente folta di hobbyisti et similia che si scambiano informazioni sul web su forum dedicati, italiani e internazionali, ci siamo resi conto che potrebbe diventare una ottima occasione per scambiare anche i dati acquisiti, avviando nel nostro piccolo un esempio semplice di open research (nostro vecchio pallino!)
Insomma:

  • se vuoi compri il VentolINO
  • oppure te lo costruisci per conto tuo;
  • con il VentolINO puoi sbizzarrirti a fare prove e modifiche, essendo studiato per questo!
  • se vuoi ci condividiamo i dati e le misurazioni.

Come diceva quel tale (George Bernard Shaw), “Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee”

A quando la vendita? diciamo da gennaio-febbraio in avanti!

(continua…)

———————-

We waited some times to write this post, just to be confirmed by SolareCollettivo meeting last evening. So, everything was approved, and we can start new projects!

We will move along 4 directions, following our know-how, our contacts and the zanzibarian success, and obviously, our enthusiasm for open hardware and our desire of making a good product!

First direction: another one VEntolONE!

We are thinking about a second VentolONE in a Development Country! Nothing sure by now, we are thinking about Tanzania, Kenya and Zanzibar again, working on our contacts.

Second direction: a small windturbine

We would like to raise efficiency and improve the overall turbine: so we need more tests. Since we can’t stay 6 months in Zanzibar (it would be wonderful!), we haven’t a wind tunnel and Cuneo area where we live is not a windy area, we thought about a scaled model of VentolONE, simple to realise and easy to use for tests. We studied a 0,5m by 0,5m model that we are going to build supported by a new interesting reality (which follows Ponoko, USA).

We call this prototype “VentolINO“, which means “small VentolONE”.

This VentolINO could be used for exhibitions, too. And it will be open hardware.

So…we thought: why don’t we sell this VentolINO, in a simple kit? What we could earn would be useful for future projects!

Furthermore, since potential buyers should be those people skilled in DIY about VAWTs, italians and internationals, we could try a way to exchange data frome tests, starting a little but real open research.

Shortly:

  • you can buy VentolINO, for tests or for fun
  • you can copy VentolINO and build by yourself
  • you can start your own tests immediately, since VentolINO is made for this
  • if you like, you can share your results with the community

As George Bernard Shaw said, “If you have an apple and I have an apple and we exchange these apples then you and I will still each have one apple. But if you have an idea and I have an idea and we exchange these ideas, then each of us will have two ideas

When do we start to sell? hopefully from january-february!

(to be continued…)

2 thoughts on “Progetti futuri – Future projects (update)

  1. Pingback: Benvenuta openGalileo! | Solare Collettivo

  2. Pingback: Benvenuta openGalileo! | VentolONE: let's make it together!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...