Goodmorning, Tanzania [parte 2]


Continuiamo il resoconto di viaggio in terra d’Africa fornitoci da Andrea.


[fonte: felixwolf]

…Dopo questo primo impatto, ed è proprio il caso di dirlo, la domenica approfitto di un passaggio e vado con Caterina, la direttrice di Oikos in Tanzania, a Mkuru; prima al Camel Camp, dove si promuove turismo sostenibile in particolare safari con dromedari, dove vengo accolto da una miriade di Maasai che si presentano e io… beh io sono una frana con i nomi e logicamente mi perdo! Bellissimo questo primo incontro con loro, uno stuolo di mani che cerca la mia perchè li in mezzo al nulla la differenza di colore, di età, di idee vuol dire ancora sana curiosità.

Sorridenti nei loro abiti variopinti aspettano che io dica loro come mi chiamo per poi dire il loro nome. La semplicità e la spontaneità di questi gesti è quello che mi ha lasciato maggiormente sorpreso, sfatando il mito che le tribù in Africa si sputazzano o fanno chissà quali rituali per accogliere lo straniero.

In mezzo alla savana, in mezzo ai Maasai come sognavo da chissà quanto tempo!

È emozionante, lo so che continuo a dirlo, ma la sensazione è quella. Emozione forte, talmente forte che mi ha bloccato. Avete presente un bambino che entra in un negozio di giocattoli ed invece che correre all’impazzata tra macchinine e Lego si ferma sulla soglia del negozio e si guarda in giro piccolo piccolo di fronte allo spettacolo che gli si pone davanti.

Ecco… questa è stata la mia prima settimana, un blocco che lentamente si è trasformato in una molla.

Vedo per la prima volta Mkuru Training Camp all’ora di pranzo e mi sembra di stare in un angolo di paradiso! Silenzio, pace, buon cibo e ancora savana bruna a perdita d’occhio. A tavola si ride e si scherza, chi mangia con le mani e chi con la forchetta, chi beve vino e chi no. Comincio a scoprire la cucina locale. Ugali (polentina bianca), verdure e una specie di spezzatino con banane.

Non ho ancora ben chiaro che in questo posto passerò la maggior parte dei miei due mesi, ma poco importa mi piace scoprire le cose con calma. (…continua…)

[fine parte 2]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...