In attesa che l’ormai tanto sospirato anemometro GSM veda la luce Andrea si è buttato a capofitto con un suo amico nella realizzazione di un anemometro che sia replicabile in un PVS.
“ho costruito l’anemometro grazie soprattutto all’aiuto di Ambrogio. Come vedete è costruito anche lui con materiali di recupero:
un vecchio encoder,
un misuratore di frequenza;
un vecchio tubo dell’acqua tagliato in 4 pezzi,
4 bastoncini di legno.
Per tararlo ho usato un ventilatore a 3 velocità e il nostro anemometro come riferimento.
Costo 10 euro.
Con questo strumento possiamo registrare i dati di vento e metterli in parallelo con la velocità di rotazione del VentolOne; in questo modo potremo avere il numero di giri del VentolOne e sapere a che velocità del vento corrispondono.
E adesso andiamo a divertirci!!!”
