Stamattina abbiam dato il via agli scavi a Ukomola insieme ai locali e ad Alfred, operaio di Tarcisio, che ci fa anche da interprete. Partiamo con il “Lince” di Tarcisio (si’ si’, ha un Lince della Croce Rossa, chissa’ come) e dopo mezz’oretta di savana (savana era!) eccoci al sito.
Qui una pace e un silenzio surreale ci avvolge, non c’e’ assolutamente nulla!
Tracciamo le basi delle torri, alcuni abitanti e il catechista Cosmin (che fa le veci del parroco piu’ o meno) vanno a prendere la sabbia e insieme cominciamo a scavare.
La terra e’ rossa ma secca secca che sembra quella che immaginiamo ci sia su Marte, solamente fa molto piu’ caldo.
Posizioniamo anche un anemometro in cima a un palo di 9m, per confrontare poi i dati con quelli contemporanei di quello di Tarcisio posizionato a marzo:
i primi dati ci dicono che lassu’ il vento soffia a una media di piu’ di 6m! Cioe’ il 40% in piu’ dei dati che avevamo, cioe’ il 170% in piu’ di energia!
UPDATE
Primo scavo completato!
UPDATE 2
Dopo una leggera passeggiata nella sabbia di 2 km per raggiungere il bar Centro di Ukomola ci godiamo il pranzo che ci viene offerto, a base di riso, fagioli e insalata di pomodori e cipolle, nella speranza che vada intestinalmente tutto bene…
Poi torniamo al sito: il vento si e’ alzato ulteriormente, il sole e’ caldo e pungente, si sono aggiunti altri operai, tanto che ora praticamente osserviamo, e basta. Gli scavi continuano, prepariamo il “calcestruzzo”…
(continua…)