Insomma, con l’arrivo di forze fresche oggi siamo andati parecchio avanti coi lavori, su due fronti: le pale e i tubi per la struttura, cioe’ carpenteria metallica, e la trasmissione del moto.
Gran lavoro di Mirko, di Paolo e soprattutto dei nostri due stagisti, Adam e Cristiano, che meritano un plauso per la serieta’, l’impegno e l’affidabilita’.


Per quanto riguarda la trasmissione da giorni aspettavamo l’arrivo del ponte di diodi che chi scrive aveva pensato bene di dimenticarsi a casa… insomma, oggi ci siamo costruiti un “banco prova” molto africano, analogo a quello realizzato in Italia ma non sfruttato per mancanza di tempo: baiskeli, pignone saldato perche’…era cosi’, generatore Pro Kit Goldenmotor, regolatore Tristar TS-45, e tester vari, datalogger e reed e Arduino. Obiettivo: capire come diamine funziona la regolazione, al di la’ del manuale.

Risultato: 9 RPM_DC/Volt (a valle del raddrizzatore), quando si raggiunge la tensione di carica il regolatore devia la corrente sulla resistenza di dump, cosi’ facendo al generatore e’ richiesta tanta corrente, quindi per reazione una coppia contro-elettromotrice elevata tende a frenare il generatore stesso che con estrema difficolta’ si riesce a far girare a velocita’ superiore, quindi la turbina girera’ a velocita’ angolare praticamente costante.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...